La Milano Design Week 2025 si è appena conclusa, lasciando dietro di sé il segno inconfondibile di progetti capaci di ispirare, emozionare e creare connessioni autentiche tra brand, creatività e pubblico. Tra questi, CasaOrnella ha rappresentato uno dei cuori pulsanti dell’intera manifestazione: un luogo vivo, esperienziale, capace di fondere materiali, linguaggi e visioni in un dialogo armonico tra estetica e contenuto.
Protagonista indiscussa dell’allestimento è stata la collaborazione tra Molteni Vernici e Maria Vittoria Paggini, la mente creativa dietro al concept di CasaOrnella. Un sodalizio che, già nel 2024, aveva lasciato il segno nella scena milanese e che quest’anno ha saputo superare se stesso, offrendo un'esperienza ancora più profonda e coinvolgente.
Molteni Vernici ha messo in campo tutta la propria ricerca tecnologica e il proprio know-how nel campo delle finiture speciali per dare vita a superfici che non solo si guardano, ma si vivono. I visitatori hanno potuto toccare con mano l’effetto unico delle finiture ad acqua gloss zero, scoprendo come la materia possa trasformarsi in racconto, suggestione e stile senza tempo.
CasaOrnella non è stata semplicemente un luogo espositivo, ma uno spazio abitato da persone, pensieri e visioni. Ogni visitatore ha potuto vivere un momento personale, percorrendo le stanze come se si trovasse davvero all’interno di un’abitazione in cui nulla è lasciato al caso. Ogni dettaglio – dalle pareti ai complementi, dai metalli ai legni – è stato trattato con finiture altamente tecnologiche e sostenibili, in perfetto equilibrio tra estetica e responsabilità ambientale.

Il successo è stato tangibile: una costante affluenza di architetti, designer, giornalisti, studenti e semplici appassionati ha animato lo spazio per tutta la settimana. Il dialogo diretto con i materiali, la possibilità di osservare da vicino le sfumature materiche e di apprezzarne il comportamento alla luce naturale, ha reso l’esperienza memorabile.
Molteni Vernici desidera ringraziare pubblicamente Maria Vittoria Paggini per la visione artistica e l’energia con cui ha guidato il progetto, e tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione di CasaOrnella: dai partner tecnici ai curatori dell’allestimento, fino al pubblico che con entusiasmo ha scelto di entrare e lasciarsi sorprendere.
Le finiture speciali Molteni Vernici, e in particolare le soluzioni ad acqua gloss zero, sono oggi sempre più richieste nei progetti di interior design, contract e hotellerie di alta gamma. La loro capacità di dialogare con la luce e il tatto, unita all’approccio ecocompatibile, le rende la risposta perfetta per chi cerca superfici espressive, funzionali e sostenibili.
La Design Week 2025 ha segnato un nuovo passo in avanti nella direzione di un design consapevole e multisensoriale, dove le finiture non sono più un dettaglio tecnico, ma un elemento chiave della narrazione architettonica. In questo contesto, Molteni Vernici riafferma la propria identità come partner strategico per studi di progettazione, brand del lusso e artigiani evoluti che cercano soluzioni su misura ad altissime prestazioni.

Non possiamo che ribadire il nostro grazie a tutti coloro che hanno contribuito al successo di CasaOrnella: chi ha realizzato, chi ha partecipato, chi ha semplicemente vissuto lo spazio con curiosità e sensibilità. Siete stati parte fondamentale di questo percorso.
Ci vediamo nel 2026, con nuovi progetti, nuove emozioni e con la stessa voglia di costruire bellezza attraverso la materia.
Molteni Vernici
L’eleganza prende forma.