MILANO | FUORISALONE 2025
Gloss Zero: l’evoluzione del bianco, il futuro della materia
In occasione del Fuori Salone 2025, Molteni Vernici sceglie di presentarsi con un linguaggio radicale, puro, essenziale: quello della materia spogliata da ogni artificio, capace di parlare attraverso la propria profondità visiva e sensoriale.
Protagonista assoluta: Gloss Zero, l’ultima innovazione tecnologica interamente sviluppata nei laboratori Molteni Vernici. Una finitura completamente ad acqua, pensata per il mondo del legno e degli arredi di pregio, capace di ridefinire lo standard estetico e tecnico della superficie in architettura.
Nel cuore della Milano Design Week, Gloss Zero rappresenta un manifesto di silenzio, essenzialità e rigore. Nessuna ostentazione. Solo una superficie viva, respirante, che assorbe la luce e restituisce emozione.
Un bianco ottico cangiante, dalla materia pura
Il fulcro della nuova tecnologia si concentra su un bianco senza precedenti: un bianco ottico cangiante, ipermatt, estremamente pulito e profondo. Non si tratta di una semplice vernice coprente, ma di un vero e proprio strato materico attivo, in grado di trasformare la percezione dello spazio e migliorare la qualità dell’ambiente in cui viene applicato.
Questa finitura è stata progettata per rivestire superfici calpestabili, pareti, mobili e componenti architettonici in legno o materiali derivati, offrendo un comportamento tecnico ed estetico stabile nel tempo, indipendentemente dalle condizioni ambientali o dall’intensità di utilizzo.

Caratteristiche che fanno la differenza
Il cuore della tecnologia Gloss Zero si basa su una formulazione 100% water-based, completamente priva di sostanze dannose per l’uomo e per l’ambiente.
Di seguito i principali punti di forza della tecnologia:
• Totalmente priva di formaldeide
• Zero contenuto di PFAS (bifas-free)
• Senza VOC nocivi
• Inodore, salubre e compatibile con ambienti indoor e residenziali
• Resistente al calpestio, ai graffi, ai prodotti chimici domestici
• Non ingiallisce nel tempo e mantiene la luminosità originaria
• Gloss 0 assoluto: effetto ultra opaco, privo di riflessioni
• Alta riflettanza luminosa diffusa: amplifica la luce naturale
• Tecnologia fotocatalitica: contribuisce all’abbattimento di agenti tossici e microparticelle in sospensione
• Tattile e profonda, con un effetto vellutato che comunica solidità e rigore visivo
Non è solo un prodotto estetico, ma una soluzione consapevole e certificabile, pensata per rispondere alle esigenze di architetti, interior designer, sviluppatori e brand di alta gamma che chiedono unione tra performance, etica e immagine.

Il valore del controllo e della coerenza
A differenza di altre tecnologie opache sul mercato, spesso soggette a irregolarità superficiali, assorbimenti disomogenei o tendenze al grigio, Gloss Zero garantisce una costanza assoluta del tono e della resa su ogni superficie, grazie a una curva di essiccazione calibrata e a una struttura molecolare stabile.
In un progetto architettonico, dove ogni dettaglio conta, la coerenza della superficie è parte integrante della composizione formale. Gloss Zero risponde a questa esigenza offrendo continuità visiva anche su superfici diverse, grazie alla possibilità di essere applicato su legno massello, MDF, impiallacciato, pannelli tecnici o superfici trattate.
Applicazioni: oltre la superficie
La nuova tecnologia può essere utilizzata in:
• Ambienti residenziali di alta gamma
• Boutique, showroom e spazi retail
• Gallerie, hotel, hospitality di design
• Interior yachting
• Musei e installazioni artistiche permanenti
• Superfici pubbliche e private a elevato traffico pedonale
• Pavimenti tecnici modulari in legno
Gloss Zero nasce come finitura architettonica professionale, ma viene calibrata per essere estremamente semplice da utilizzare anche su scala artigianale: una tecnologia pensata per essere replicabile in modo industriale, ma accessibile anche a studi e laboratori che desiderano coerenza e qualità senza compromessi.
Un’estetica che parla a bassa voce
A differenza delle superfici ad effetto lucido, riflettente, “instagrammabile”, Gloss Zero comunica attraverso la sottrazione.
Non cerca il riflesso, ma il silenzio. Non richiama l’attenzione, ma la guida.
È una finitura che si lascia scoprire lentamente, dove ogni variazione di luce crea profondità, e ogni millimetro racconta coerenza.
Nel contesto del design contemporaneo, dove il rumore visivo domina, Gloss Zero è una scelta di identità. Una pelle per l’architettura che ha il coraggio di restare se stessa.
Tecnologia, ma con anima
Ogni dettaglio di Gloss Zero nasce da un’idea chiara: produrre una superficie nobile, stabile e responsabile.
Molteni Vernici ha progettato questa nuova linea partendo da un principio: la bellezza deve essere compatibile.
Compatibile con il benessere, con l’ambiente, con il vivere quotidiano.
Per questo, ogni componente è testato, tracciato, compatibile con le normative internazionali più stringenti, e in linea con i nuovi standard di bioarchitettura e progettazione consapevole.
Casa Ornella: una cornice d’autore
Il debutto ufficiale della tecnologia Gloss Zero avverrà all’interno della mostra curata da Casa Ornella, realtà curatoriale indipendente riconosciuta per la sua capacità di unire materia, arte e progetto in un unico gesto narrativo.
Molteni Vernici ha scelto questa sede non per esporre, ma per raccontare.
Gloss Zero sarà parte integrante dell’allestimento, protagonista di un percorso pensato per stimolare lo sguardo, il tatto, il pensiero.
Non si tratta di una semplice presentazione prodotto, ma di un’occasione per mettere in scena la superficie come esperienza fisica, sensoriale, viva.
Eventi e fruizione pubblica
Evento riservato stampa e ospiti | Domenica 6 aprile – ore 18:00
L’inaugurazione esclusiva con presentazione stampa e party privato si terrà domenica 6 aprile alle ore 18:00, su invito.
Un momento di anteprima riservato a giornalisti, designer, studi professionali e clienti internazionali.
CASA ORNELLA
Via Conca del Naviglio, 10 25123 Milan
Press Preview:
Domenica 6 aprile 2025 | 13:00 – 19:00
Opening Party su invito:
Domenica 6 aprile 2025 | 19:00 – 20:00
Apertura al pubblico:
Lun 7 / Sab 12 aprile 2025 | 10:00 – 18:00
Dom 13 aprile | 10:00 – 16:00